Nel nuovo appuntamento con la nostra rubrica “Conversazioni con l’IA” abbiamo realizzato un confronto con tre grandi autori del Novecento italiano per riflettere sulle sfide che stanno affrontando i giovani di oggi
Kala è un thriller che vuole fare chiarezza sulla misteriosa scomparsa di una ragazza avvenuta nei primi anni Duemila in Irlanda
Tanti libri interessanti in uscita durante il mese di giugno: l’opera postuma di Michela Murgia, il nuovo poliziesco di Chiara Valerio, il romanzo di Matteo Bussola
Nel decimo appuntamento con la nostra rubrica “Conversazioni con l’IA” abbiamo discusso con Jane Austen (tramite Gemini) di amore e relazioni odierne
La Piccola Biblioteca Adelphi propone chicche letterarie di grandi autori come Carrère, Némirovsky, Simenon. Libri brevi, primi esperimenti, letture preziose
Nel nono appuntamento con la nostra rubrica “Conversazioni con l’intelligenza artificiale” abbiamo parlato con Italo Calvino tramite ChatGPT. Il risultato? Una discussione attualissima
Intimità senza contatto è il protagonista dell’ottavo appuntamento della nostra rubrica “Conversazioni con l’IA”. La scrittrice taiwanese Lin Hsin-Hui ipotizza un futuro dominato dall’intelligenza artificiale
Seta è un viaggio tra luoghi e sentimenti. Un libro breve che ci fa mettere in pausa la realtà per trasportarci tra Francia e Giappone di metà Ottocento
Le newsletter stanno spopolando. Nel mare magnum della rete, ecco quelle che vi consigliamo
Conversazioni con l’intelligenza artificiale arriva al settimo appuntamento. Questa volta, tramite ChatGPT, abbiamo immaginato un dialogo con Virginia Woolf
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario