La gentilezza di Francesco Crosio ha conquistato il social: in poco tempo una valanga di affetto e sostegno


Un sogno nel cassetto a 93 anni. Quello di diventare scrittore. Francesco Crosio di storie ne ha scritte, ma nessuna è stata ancora pubblicata. «Tutti gli editori mi hanno detto che nessuno comprerebbe i miei libri perché non ho follower». È così che inizia la sfida: aprire un profilo su TikTok.

Il risultato è totalmente inaspettato, almeno per lui: un sostegno enorme. Con solo quattro video, il primo a fine febbraio, il profilo oggi conta quasi 11 mila follower.

A colpire sui social sono il suo garbo, il suo modo di presentarsi semplice e diretto: «Sono uno scrittore o perlomeno spero di diventarlo». Poi apre il suo cuore: «Ho bisogno del vostro aiuto per raggiungere il mio sogno».


Ogni quindici giorni un romanzo inedito

«In questo momento se non si è abbastanza conosciuti, in qualche campo dello spettacolo o dello sport, non si accede alla notorietà – spiega –. Per questo vi propongo e propongo a me stesso qualcosa di diverso: una sfida. Mi piacerebbe proporre ogni 15 giorni la lettura di un mio romanzo inedito, di almeno 100-150 pagine. Sono disposto anche ad affrontare la critica più feroce, l’importante è che sia ragionevole. Spero che facendo questi video possa attirare l’attenzione di qualcuno».

Il principio è semplice, chiunque può leggere gratuitamente i libri di Francesco Crosio, basta scrivere nei messaggi personali (in dm) il proprio indirizzo e-mail.

I suoi racconti, spiega Crosio, «toccano i sentimenti, l’amore, che ritengo ancora sia il motore che fa girare il mondo, raccontano di avventure ed esperienze».

Il primo libro che invia si intitola La diga ed è ambientato nel cuore della Spagna. «Nella mente di ognuno di noi c’è una nocciola che circola tranquilla e libera, che vorremmo eliminare, ma non ci riusciamo mai. Si chiama paura» racconta. La storia ruota proprio attorno a questa emozione che colpisce, chi più chi meno, un po’ tutti nella vita.


«Se non avrò ottenuto altro risultato, ho ottenuto la vostra amicizia»

«Non vi dovesse essere gradito questo racconto – propone Crosio – aspettate il secondo tra quindici giorni. Al limite se non avrò ottenuto altro risultato, sappiate che ho ottenuto la vostra amicizia».

A colpire non è solo l’impegno e il coraggio di non rinunciare ai propri sogni nemmeno a 93 anni, ma il suo procedere in punta di piedi che riesce a toccare i cuori di tutti coloro che sono arrivati sul suo profilo per caso o perché un amico lo ha voluto condividere sui suoi social.


L’ondata di affetto e sostegno

«È triste sapere che ormai bisogna essere famosi per essere presi in considerazione, l’aiuteremo noi a diffondere la sua voce e i suoi pensieri. Si percepisce che ha un mondo stupendo da raccontare», risponde un follower a uno dei video che ha ricevuto ventimila cuoricini, mille salvataggi, seicento commenti.

Ma ancora: «Le auguro veramente di riuscire a pubblicare la sua opera. L’arte gentile merita di farsi conoscere e di essere valorizzata. Spero di poter leggere il suo libro comprandolo, come è giusto che sia».

Qualcuno consiglia anche di ricorrere all’autopubblicazione, ma Crosio risponde: «L’ho fatto con un libro, si chiama Ambra per sempre, in formato ebook, ma non ho venduto nessuna copia».

E poi c’è chi chiede come aiutarlo. L’ondata di sostegno ha scaldato il cuore di Crosio: «Non so come ringraziarvi per quanti di voi si sono prodigati per aiutarmi. Un risultato che mai mi sarei aspettato». La promessa è quella di fare altri video per raccontare piccole chicche dei suoi lavori di scrittura, perché come dice lui, «a essere importante in un racconto non è solo la trama, ma i pensieri che ci sono dietro».


Un uomo senza paura di mettersi in gioco

Il profilo TikTok – come prevedibile – non è gestito interamente da Francesco Crosio, di origini genovesi ora stabilitosi sul lago di Bolsena (Viterbo) dopo aver vissuto tra Europa, Stati Uniti e Africa. Ma da suo nipote: «Io, avendo 93 anni non saprei come fare» confessa l’aspirante scrittore.

Ciò che comunque trapela dai suoi video, semplici nella loro naturalezza, è l’anima di un uomo che, dietro il volto rigato dalle innumerevoli esperienze vissute, nasconde uno spirito giovane che non ha paura di mettersi in gioco.

Articolo a cura di Sara Erriu

Pubblicità

Post your comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *