Parigi, per caso raccoglie due racconti che si fanno largo tra sogno e casualità
Incontri speciali a Parigi. Filly di Somma ci fa immergere nella città più romantica del mondo. Parigi, per caso (Delta 3 Edizioni, 2024) è un viaggio tra luoghi incantevoli e incontri particolari.
Il libro raccoglie due racconti in bilico tra sogno e casualità. Il primo accompagna dentro un Caffè di Montmartre, un incantevole luogo di ritrovo e relax sulla collina degli artisti. Qui si incontrano quattro personaggi. Quattro sono anche il numero delle stagioni che colorano il quartiere e i sogni che impreziosiscono le storie che vengono raccontate.
Non solo storie personali. Il libro si compone anche di alcune delle più significative esperienze vissute dall’autrice stessa durante i suoi viaggi a Parigi. Angoli nascosti e insoliti, arricchiti di curiosità, accompagnano il lettore a scoprire una città unica e ricca di fascino.
Nel secondo racconto, ad animare le scene sono quattro personaggi famosi del passato, che con Parigi hanno avuto un legame speciale. A incontrarli è l’autrice stessa in quattro alberghi storici della città.
La macchina del tempo torna indietro e Filly di Somma compie un viaggio nel passato, restando però ancorata al presente, in quell’albergo. Il nome del personaggio famoso non viene svelato subito, sarà il lettore, attraverso alcuni dettagli, a cerca di capire chi sia il personaggio misterioso. Sarà solo alla fine del libro che tutto avrà confini chiari.
A concludere il racconto una storia ambientata in una strada di Parigi. Il ritrovamento, per caso, di un quadro riaccenderà alcuni ricordi.
Il libro è disponibile qui.
L’autrice
Filly di Somma, classe 1972, è campana ed è una giornalista pubblicista che vive tra Roma e Parigi. Si definisce una cittadina del mondo e alla continua ricerca di “finestre” da aprire. Così nasce il suo sito lefinestrediparigi.com.
Post your comment