La storia vera della prima architettrice della storia, Plautilla Briccia, nata a Roma nel Seicento e alla ricerca dell’immortalità
L’esordio di Johannes Bramante conduce nelle botteghe, sotto le volte della cappella Sistina Ci fa incontrare papa Sisto IV, Leonardo da Vinci e Michelangelo
Sharbat Gula è stata salvata dagli italiani, la storia come la sua nei libri “Il cacciatore di aquiloni” e “Mille splendidi soli”
L’orrore della Seconda Guerra Mondiale raccontata da uno sguardo femminile. Il libro di Serena Dandini anche in versione audiolibro
La fotografa bambinaia nascose i suoi sorprendenti scatti come fece Emily Dickinson con i suoi scritti. Vennero ritrovati per caso nel 2007
Dal primo oggetto realizzato in serie nel ‘400 alle magliette con la Gioconda: un percorso storico-pratico alla scoperta del visual design
L’incidente stradale, la relazione con Rivera, l’arte… Una biografia di Claire Berest per conoscere la vita di Frida Kahlo
Frida Kahlo affrontò la poliomelite a 6 anni, un grave incidente a 18: il racconto della grande pittrice che ha sfidato la morte
Un romanzo di formazione intenso
Recensione “Cromorama, come il colore ha cambiato il nostro sguardo” saggio di Riccardo Falcinelli, edito da Einaudi, 2017.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario