In Audiolibri/ News Audiolibri e podcast sempre più in crescita in Italia: narrativa e crime i più ascoltati A livello europeo gli italiani sono al secondo posto… Continua a leggere →
In Audiolibri/ Femminismo Femminismo, la risonanza delle parole di Valerie Solanas in “Manifesto Scum” Un libro dai marcati toni provocatori: "Per cambiare il sistema patriarcale occorre eliminare gli uomini"… Continua a leggere →
In Audiolibri/ Narrativa/ Recensioni “Il grembo paterno” di Chiara Gamberale: l’amore per scavare dentro di sè "Niente ripara se non ci mette a rischio". La storia di chi è rimasto incastrato nella propria adolescenza e cerca di uscirne… Continua a leggere →
In Arte/ Audiolibri/ Giornalismo/ Storie vere La vasca del Fuhrer, la storia di Lee Miller: modella e fotoreporter di guerra L'orrore della Seconda Guerra Mondiale raccontata da uno sguardo femminile. Il libro di Serena Dandini anche in versione audiolibro… Continua a leggere →
In Audiolibri Il Canto di Natale con un cast d’eccezione: la nuova versione in audiolibro La storia più amata delle feste è disponibile su Storytel… Continua a leggere →
In Audiolibri/ Femminismo/ Narrativa Audiolibri, quale novità? La rivoluzione di Oriana Fallaci Siamo nell'era dell'audio ma ben 28 anni fa è stata pubblicata la registrazione di "Lettera a un bambino mai nato" curata e letta dalla… Continua a leggere →
In Audiolibri/ Classici/ Femminismo/ Riflessioni “Una stanza tutta per sè”, e se provassimo a goderne in un altro modo? Frutto di due conferenze che potremmo definire "femministe", questo discorso di Virginia Woolf si adatta perfettamente a una lettura in autonomia accostata all'audiolibro… Continua a leggere →
In Audiolibri/ Riflessioni Titoli consigliati per iniziare ad ascoltare audiolibri Una selezione di audiolibri letti da voci suggestive e con una durata che va dalle 2 alle 20 ore… Continua a leggere →
In Audiolibri/ Professioni editoriali Professioni editoriali: chi è il narratore di audiolibri? "Ogni storia ha la propria voce"… Continua a leggere →