Quinto appuntamento con la nostra rubrica “Conversazioni con l’IA”. Questa volta cerchiamo di capire come cambieranno le case editrici da qui a vent’anni
Ha portato le storie di Topolino in Italia, il genere giallo, i libri tascabili a prezzi contenuti nelle edicole. Un grande successo partito nei primi del Novecento e che continua a crescere oggi
In tutti questi anni grande attenzione alla letteratura italiana e straniera, alla vita degli autori
Una casa editrice e una community per conoscere autrici dimenticate e nuove storie
Tra i suoi interessi la narrativa fantasy, di genere e le grafic novel
Una casa editrice unica nel suo genere con i suoi formati 10×20 più residenti, stretti e lunghi e il suo interesse per la cultura nord-europea
La libreria di Firenze grazie alla determinazione di Elena Molini dispensa consigli di lettura in base al proprio stato d’animo. Da gennaio una grande novità
Una casa editrice innovativa e giovane: Bookabook, realtà milanese e digitale per pubblicare, diffondere e creare una community attorno ai libri.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario