Nuove puntate ogni settimana fino a metà ottobre, previste altre stagioni. Grande attenzione per i personaggi femminili
Un romanzo scritto nel 1932 e pubblicato nel 1938 ma che riesce ancora a scavare alla ricerca del senso dell’esistenza
Il romanzo di Italo Calvino regala grandi occasioni per riflettere sull’importanza di liberarsi dalle cose materiali
Romanzo tra i più noti di Elsa Morante, racconta con realismo la storia di un giovane alla ricerca di se stesso
I primi esperimenti con la scrittura come critica letteraria a soli 23 anni La pubblicazione di Harper Collins
Una stanza tutta per sè è frutto di due conferenze che potremmo definire “femministe”, tenute nei primi del Novecento da Virginia Woolf
Per i suoi temi forti il romanzo è stato rifiutato più volte dagli editori rimanendo nel cassetto una decina d’anni
Un personaggio a tutto tondo che si è guadagnato uno spazio “eterno” nella letteratura letteraria e filmica internazionale
Un romanzo in anticipo con i tempi, che spinge a superare i limiti del progresso con la ragione e un sano mix di avventura e sentimento
Un annuncio sul Times, un sogno a occhi aperti per quattro donne intorpidite dalla monotonia e dal grigiore della città. Un castello in Liguria tra i glicini, il mare e il sole…
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario