In Biografie/ Femminismo/ News 150 anni dalla nascita di Colette, penna di Claudine: la storia della scrittrice che sfidò i tabù della Parigi di inizio Novecento Con la sua teenager sensuale pubblicò la serie di romanzi da cui nacque una moda che invase la Francia… Continua a leggere →
In Femminismo/ News Linguaggio inclusivo nel nuovo vocabolario Treccani, primo caso in Italia: la rivoluzione Un cambiamento di prospettiva che vede nomi e aggettivi in entrambi i generi. La reazione: critiche e applausi… Continua a leggere →
In Femminismo/ News/ Offerte libri La storia delle donne, 25 uscite per scoprire l’ambizione e il genio del gentil sesso Iniziativa de Il Corriere della Sera. I volumi in edicola… Continua a leggere →
In Femminismo Linguaggio inclusivo nei romanzi: il caso di “Poe, la nocchiera del tempo” di Licia Troisi Lo schwa a far da padrone… Continua a leggere →
In Femminismo/ Storie vere “Memorie di un’avventuriera”, la prima donna che riuscì nel Seicento a vivere di letteratura Un romanzo storico liberamente ispirato alla vita di Aphra Behn… Continua a leggere →
In Audiolibri/ Femminismo Femminismo, la risonanza delle parole di Valerie Solanas in “Manifesto Scum” Un libro dai marcati toni provocatori: "Per cambiare il sistema patriarcale occorre eliminare gli uomini"… Continua a leggere →
In Audiolibri/ Femminismo/ Narrativa Audiolibri, quale novità? La rivoluzione di Oriana Fallaci Siamo nell'era dell'audio ma ben 28 anni fa è stata pubblicata la registrazione di "Lettera a un bambino mai nato" curata e letta dalla… Continua a leggere →
In Audiolibri/ Classici/ Femminismo/ Riflessioni “Una stanza tutta per sè”, e se provassimo a goderne in un altro modo? Frutto di due conferenze che potremmo definire "femministe", questo discorso di Virginia Woolf si adatta perfettamente a una lettura in autonomia accostata all'audiolibro… Continua a leggere →
In Femminismo/ Storie vere “25%. Una donna su quattro”: il racconto che rompe il silenzio degli aborti spontanei Dopo mesi di solitudine e depressione, Erica Isotta prende il coraggio di mettere nero su bianco la sua esperienza di perdita e dolore… Continua a leggere →
In Femminismo/ Narrativa “L’amore ai tempi del petrolio”: da oggetto di censura alla traduzione in 20 lingue Un giallo che toglie il velo alla condizione femminile nei paesi autoritari e in ogni società… Continua a leggere →