Crea sito
Il blog dell'editore
a cura di Sara Erriu
  • About us
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Saggistica
    • Classici
    • Serie tv
    • Graphic novel
    • Storie vere
    • Biografie
    • Mitologia
    • Poesia
  • Editoria
    • News
    • Professioni editoriali
    • Riflessioni
    • Offerte libri
    • Iniziative
  • Interviste
  • Scrittura
  • Temi
    • Audiolibri
    • Podcast
    • Femminismo
    • Dal Mondo
    • Giornalismo
    • Covid
    • Sostenibilità
    • Cultura
    • Arte
    • Linguaggio
    • Politica
    • Ragazzi
    • Razzismo
    • Libri&Dolcezze
  • About us
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Saggistica
    • Classici
    • Serie tv
    • Graphic novel
    • Storie vere
    • Biografie
    • Mitologia
    • Poesia
  • Editoria
    • News
    • Professioni editoriali
    • Riflessioni
    • Offerte libri
    • Iniziative
  • Interviste
  • Scrittura
  • Temi
    • Audiolibri
    • Podcast
    • Femminismo
    • Dal Mondo
    • Giornalismo
    • Covid
    • Sostenibilità
    • Cultura
    • Arte
    • Linguaggio
    • Politica
    • Ragazzi
    • Razzismo
    • Libri&Dolcezze

Giornalismo

voltiamo decisamente pagina
Giornalismo

“Voltiamo decisamente pagina”, il giornalismo di oggi (e domani) spiegato bene

Voltiamo decisamente pagina, nato da il Post e Iperborea, è una risorsa utile per chi fa giornalismo, lo vorrebbe fare o lo segue

Giornalismo, News, Saggistica, Scienze umane, Sostenibilità

“Capire il presente”, la nuova guida che rende accessibili tematiche complesse e fa comprendere la società di oggi

Cambiamento climatico, informazione e gender gap tra gli argomenti contenuti nel volume nato dalla collaborazione tra Gribaudo e Factanza

la vasca del fuhrer - il blog dell'editore
Arte, Audiolibri, Giornalismo, Storie vere

La vasca del Fuhrer, la storia di Lee Miller: modella e fotoreporter di guerra

L’orrore della Seconda Guerra Mondiale raccontata da uno sguardo femminile. Il libro di Serena Dandini anche in versione audiolibro

Giornalismo, Riflessioni

“La città dei vivi” di Lagioia, nuova forma di racconto: la cronaca dal libro al podcast

Ne ‘La città dei vivi’ l’omicidio di un 23enne tra narrazione e giornalismo, si evolve il modo di fare informazione

Giornalismo, Storie vere

Ci ha lasciato Gino Strada, i libri che ci rimangono per conoscere il suo spirito e il suo impegno umanitario

Pappagalli verdi e Buskashì hanno scosso coscienze e sensibilità raccontando teatri di guerra

Ilaria_Alpi_blogdelleditore
Giornalismo, Graphic novel, Storie vere

Donne sul Fronte, la storia (ancora) poco chiara di Ilaria Alpi

Curiosità e domande scomode finiranno per condurre la giornalista a entrare in un caso troppo grande e costarle la vita

Giornalismo, Graphic novel, Interviste agli autori

Donne sul Fronte, l’esperienza di Oriana Fallaci in Vietnam

L’intervista alla giornalista Eva Giovannini che, insieme a Michela Di Cecio, ha raccontato la Fallaci con un graphic novel

Biografie, Giornalismo, Graphic novel

“Donne sul Fronte”, il racconto della guerra con gli occhi delle giornaliste

Una collana con sette volumi di graphic journalism in uscita ogni giovedì con Il Fatto Quotidiano

Alberto Puliafito
Giornalismo, Interviste agli autori

Informazione, intervista ad Alberto Puliafito, giornalista e autore di “Slow Journalism”

Che rapporto hai con le notizie? Tra clickbaiting e video di gattini riesci a trovare l’informazione che ti serve? Ecco il nuovo approccio alla creazione e fruizione delle news

Giornalismo, Saggistica

“Slow Journalism”: come la qualità salverà il giornalismo (per lettori, giornalisti ed editori)

Il saggio di Daniele Nalbone e Alberto Puliafito per ritrovare il piacere e l’utilità del giornalismo


  • About us
  • Recensioni
  • Editoria
  • Interviste
  • Scrittura
  • Temi

Search

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario