Il Dantedì non coinvolge solo tutta l’Italia con piccoli e grandi eventi, ma tutto il mondo


Sono trascorsi 760 anni dalla nascita di Dante Alighieri. E come ogni 25 marzo si celebra il Sommo Poeta con l’iniziativa ribattezzata Dantedì. In questa occasione, in tutta Italia ma anche all’estero sono previsti numerosi eventi per ricordarlo e festeggiarlo.

Da Bolzano a Siracusa, da Milano a Rovigo, ma anche dall’Argentina alla Slovenia passando per la Spagna. La Società Dante Alighieri, ente fondato nel 1889 e diventato poi associazione non lucrativa dedicata alla tutela e alla diffusione della lingua e della cultura italiane nel mondo, in occasione del Dantedì, organizza una serie di eventi (li trovi qui) che coinvolgono diverse nazioni.

Se si unissero tutti questi incontri in giro per il mondo, si creerebbe un percorso variegato sull’immensa opera di Dante. Un patrimonio letterario senza confini che, a distanza di centinaia di anni, continua a raccontare qualcosa di nuovo e a formare le nuove generazioni.


Dopo il successo italiano, il kolossal La Divina Commedia Opera Musical per il Dantedì arriva in Cina

Un grande evento organizzato quest’anno dalla Società Dante Alighieri è il tour internazionale di La Divina Commedia Opera Musical, un kolossal teatrale diretto da Andrea Ortis e prodotto da Mic International Company. Dopo il successo riscosso in Italia lo scorso anno, dal 25 aprile l’opera debutterà in Cina, toccando quindici grandi città, tra cui Pechino, Shanghai e Hong Kong.

Lo spettacolo mette in dialogo la tradizione filosofica, letteraria e teatrale cinese con la cultura italiana, e lo fa attraverso l’opera di uno dei più grandi poeti del mondo.

La Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, ormai un appuntamento fisso, è stata istituita nel 2020. La scelta del 25 marzo richiama la data ritenuta dagli studiosi l’inizio dello straordinario viaggio nella Selva Oscura contenuto dell’immortale Divina Commedia.

Sono tantissimi altri i piccoli e grandi incontri che vengono organizzati in tutti i comuni italiani (per conoscerli occorre consultare i loro canali ufficiali).

Pubblicità