Questo week-end si profila più caldo e, a parte il mal di testa che si accumula ogni volta a fine stress, ripartiamo con un dessert e una lettura dai toni romantici
Se questo fine settimana sarete in compagnia del vostro partner e avete in programma qualcosa di molto romantico. Sedetevi comodi e prendere appunti per segnarvi il titolo di una lettura molto dolce e la ricetta per un dessert tanto tradizionale quanto semplice da preparare!
Partiamo con gli ingredienti per la nostra Crepe alla nutella
- 3 uova medie;
- 500 ml di latte;
- 250 g di farina tipo 00;
- burro;
- nutella;
- zucchero a velo.
Preparazione…
- Per prima cosa è bene dedicarsi alla preparazione dell’impasto di base. Per fare ciò occorre una ciotola dai bordi alti, all’interno della quale devono esservi versate le uova;
- Sbattete le uova con una forchetta e aggiungete a poco a poco il latte;
- Setacciate la farina nella ciotola e con le fruste mescolate con energia per evitare che si formino i grumi;
- Quando avete mescolato il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, coprite la ciotola con una pellicola per alimenti e portate il composto in frigo, dove riposerà per almeno 30 minuti;
- Quando il periodo di riposo sarà terminato, prendete una padella antiaderente dal diametro di 18-22 cm e portatela al fuoco, ungendo con una noce di burro;
- Quando la padella sarà ben calda, versate con l’aiuto di un mestolo l’impasto necessario a ricoprire la superficie piana della padella (le operazioni di stenditura devono avvenire rapidamente, in quanto il composto tende ad essere pronto in pochissimo tempo;
- Fate cuocere un lato della pastella a fuoco medio per circa un minuto, poi cambiate lati e procedete con la doratura dell’ultima faccia della crepe;
- Quando l’intera crepe avrà raggiunto la sua cottura, riponetela su un piatto o un tagliere;
- Ripetete le stesse operazioni per le restanti crepe;
- Quando tutte saranno cotte, stendente (con un cucchiaio) sulla superficie tonda la nutella e fate combaciare i due bordi della crepe e ripiegate a mo’ di ventaglio;
- Ripetete le stesse operazioni per tutte le altre crepe, e spolveratele infine con lo zucchero a velo;
- Solo ora potete servire le vostre crepe ancora calde.
E mentre soddisfate le vostre papille gustative, prendete il libro Al mattino stringi forte i desideri di Natasha Lusenti e lasciatevi coccolare dalla sua scrittura dolce e dalla storia della giovane Emilia, la quale decide di ricominciare, con il suo carico di bagagli, un capitolo della sua vita in una nuova città .