Il Gattopardo è visibile su Netflix dal 5 marzo. Nel cast Kim Rossi Stuart, Benedetta Porcaroli, Deva Cassel
Il Gattopardo, capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, arriva il 5 marzo su Netflix in una nuova serie kolossal con Kim Rossi Stuart, Benedetta Porcaroli, Deva Cassel. Alla regia Tom Shankland.
Saranno sei episodi, visibili in tutto il mondo sulla piattaforma di streaming, che faranno immergere nelle atmosfere di metà Ottocento, durante l’unificazione d’Italia.
Il Gattopardo tra lusso e timore di perdere tutto
Non troppo distante dal libro, la serie de Il Gattopardo si concentra su alcune scene e le arricchisce. Al centro il principe di Salina (Kim Rossi Stuart) che, nella Sicilia del 1860, vive nella ricchezza e attorniato dalla bellezza.
La sua condizione di privilegio, tuttavia, con i moti per l’unificazione d’Italia vacilla. E’ così che il principe si vede costretto a stringere alleanze. Sarà in questo frangente che deve dare il consenso al matrimonio tra il nipote Tancredi (Saul Nanni) e la ricca e bellissima Angelica Sedara (Deva Cassel), spezzando così il cuore di Concetta (Benedetta Porcaroli), figlia del principe.
Una storia diventata un classico
Sarà così una serie che parla di amori, dove ci saranno luoghi fiabeschi, grandi feste, ma anche battaglie. La serie è stata girata tra Roma, Torino e la Sicilia (a Palermo, Siracusa e Catania).
Il romanzo da cui è tratta la serie è stato pubblicato dopo una serie di rifiuti da parte di Mondadori, Einaudi e Longanesi. E’ stata poi la casa editrice Feltrinelli a pubblicarlo postumo nel 1958, un anno dopo la morte dell’autore. L’opera, l’anno successivo, ha vinto il Premio Strega, oggi è ormai considerata un classico della letteratura.
Post your comment