La biografia delle tre sorelle Brontë, le più amate della letteratura inglese. E un approfondimento sul loro successo partito dall’Inghilterra vittoriana
Cime tempestose, Jane Eyre, La signora di Wildfell Hall. Questi tre romanzi che godono ancora oggi di grandissima fama, a oltre centosettanta anni dalla loro uscita, hanno un nome in comune, Brontë. Emily, Charlotte e Anne sono le sorelle più amate della letteratura inglese. La loro è una storia unica e rivoluzionaria per l’epoca.
Tutte e tre crescono isolate con il padre, in una canonica ai margini della brughiera vittoriana dello Yorkshire. Il loro destino, come quello di qualsiasi donna del tempo, era quello di trovare un uomo da sposare. Ma per le tre sorelle sottomettersi a un marito non sembra essere la sorte desiderata. E poi tutte e tre condividono una passione comune. Quella della scrittura.
Fin da bambine, ogni pomeriggio nella piccola sala da pranzo della canonica, tirano fuori gli scrittoi, affilano le penne e scrivono. E, sotto pseudonimo maschile, riescono a pubblicare i loro romanzi, riscuotendo un grandissimo successo. Mantenere il nome di battesimo avrebbe compromesso notevolmente la loro carriera.
Jane Eyre (che abbiamo recensito qui) e Cime tempestose (che abbiamo recensito qui) restano tra i romanzi fondamentali della letteratura non solo inglese, ma mondiale. La signora di Wildfell Hall è un romanzo scandalosamente femminista, che verrà sempre più apprezzato con il tempo.
A non avere avuto la stessa fortuna sono le vite delle tre sorelle. La morte le colse troppo precocemente. Emily morì a 29 anni, Anne a 30 per tubercolosi tra il 1848 e il 1849; Charlotte a 39 anni nel 1855 molto probabilmente per le complicanze di una gravidanza: questo le ha permesso di ultimare altri tre romanzi Il professore, Villette e Shirley e di curare la seconda edizione delle opere delle due sorelle.
A realizzare un approfondimento sulla biografia di queste tre sorelle e sulla rivoluzione che hanno portato con le loro opere è la scrittrice spagnola Ángeles Caso, che ha scritto Tutto questo fuoco. La rivoluzione delle sorelle Brontë, in uscita il 28 febbraio, per Marcos Y Marcos. Un’ottima risorsa per chi vuole scavare nella letteratura inglese e femminile, oltre che per scoprire la storia di tre scrittrici indimenticabili.