L’arte della gioia è tratto dal romanzo omonimo di Goliarda Sapienza pubblicato postumo nel 1998: la protagonista sorprende tra intraprendenza e sensualità


Una storia ambientata nella Sicilia di inizio Novecento. Dal romanzo postumo di Goliarda Sapienza, L’arte della gioia (1998) viene tratta una miniserie, in uscita il 28 febbraio su Sky Original.

Con la regia di Valeria Golino, la serie racconta la storia di Modesta, una ragazza siciliana che scopre la sessualità e il desiderio di una vita migliore. Nata in povertà, la giovane intraprende un percorso alla ricerca della libertà, dell’amore e del potere.


Il personaggio di Modesta

La vita di Modesta è destinata a cambiare radicalmente quando un tragico incidente la separa dalla sua famiglia. Per lei l’unica soluzione è entrare in un convento. Grazie a intelligenza e caparbietà, riesce a distinguersi e a diventare la protetta della Madre Superiora.

Un altro passo verso l’emancipazione arriva quando approda alla villa della Principessa Brandiforti, dove Modesta si rende indispensabile. L’arte della gioia è una storia di formazione e intraprendenza, che vede la protagonista compiere un percorso di crescita personale e sessuale, che la conduce a scoprire e rivendicare il diritto al piacere e alla felicità.

Modesta è un personaggio a tutto tondo: una donna piena di vita, ma anche scomoda per la sua epoca. In sé racchiude sia grande intelligenza, maestria, sia sensualità. Un mix perfetto che la rende unica e così amata.

A interpretare la protagonista nella serie Sky Original è l’attrice Tecla Insolia. Nel cast anche Jasmine Trinca nei panni di madre Leonora, Valeria Bruni Tedeschi (principessa Gaia Brandiforti), Guido Caprino (Carmine).


L’arte della gioia, il romanzo

L’arte della gioia, prima della pubblicazione postuma, è rimasto per vent’anni abbandonato in una cassapanca. Dopo essere stato rifiutato dai principali editori italiani, è stato poi stampato in pochi esemplari: la prima parte nel 1994, la seconda nel 1998.

Soltanto quando uscì all’estero (in Francia, Germania e Spagna) ha ricevuto il giusto riconoscimento, con qualche critica per i suoi contenuti erotici. Inutile dire che oggi venga considerato un grande classico della letteratura.

Per chi volesse recuperare il romanzo, fino al 23 marzo 2025, è acquistabile al -20% grazie agli sconti Einaudi a questo link. Per chi invece lo volesse ascoltare in audiolibro, l’audio lo trova qui.

Post your comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *