Un viaggio di dieci giorni lungo la penisola balcanica, un cammino alla scoperta anche di sè

L’eterno viaggiare, the balkan express journey (Self Publishing, 2017) di Roberto Sallustio racconta le vicissitudini di chi decide improvvisamente di intraprendere un viaggio di dieci giorni lungo la penisola balcanica per raggiungere una cara amica montenegrina, che non vede da tempo.
La particolarità della narrazione è il suo svilupparsi seguendo due sentieri ben definiti: quello della curiosità – rappresentato dalla visita in alcune città simbolo della ex Jugoslavia – e quello dell’amicizia, delineato tramite dialoghi immaginari e ricordi.
La scrittura prova a seguire l’andamento del viaggio: descrizioni dettagliate e frasi brevi nei momenti meno dinamici, rapide riprese quando si intraprende il cammino. Il testo si può definire essenziale, scelta forse dell’autore per non tradire l’express del titolo.
Coincidenze, imprevisti e incontri vari animano le tappe del viaggio, rendono il libro a tratti divertente e a tratti riflessivo, nostalgico. Si aggiungono poi i sentimenti e le emozioni che, passo dopo passo, accompagnano il protagonista fino alla meta.
Qui un estratto del libro e dove si può acquistare.
L’autore

Roberto Sallustio è nato ad Apricena, in provincia di Foggia, nel 1984. E’ laureato in Lingue e civiltà orientali presso l’Università La Sapienza di Roma. Per questioni lavorative, si trasferisce a Trieste, dove ha la possibilità di conoscere diversi intellettuali che lo avvicineranno allo studio delle dinamiche sociali, passione che lo indurrà ad abbandonare la città per dedicarsi a pieno regime ad approfondire tale tematica tramite esperienze dirette di viaggio.