Storie divertenti che fanno riflettere, ma anche storie di emancipazione e di ricerca del senso del lavoro
Un caro saluto (ma non ti sopporto più) – di Natalie Sue
Un caro saluto, ma non ti sopporto più (Garzanti, 2025) di Natalie Sue racconta la storia di Jolene Smith, la giovane protagonista che ha adottato un modo tutto suo per sfogarsi di nascosto al lavoro. Esprime i propri pensieri (senza filtri) nei post scriptum delle email indirizzate ai colleghi. Nessuno li vede perché scritti in bianco, ma prima o poi… Un romanzo divertente e riflessivo che parla dell’insofferenza al lavoro, ma anche di amicizia e amore che possono sbocciare nei luoghi più inaspettati. Qui è disponibile il libro.
Supersaurio – di Meryem El Mehdati
Supersaurio (Blackie Edizioni, 2025) di Meryem El Mehdati racconta la storia di Meryem, una venticinquenne che ha appena iniziato a lavorare negli uffici di Supersaurio, una grande catena di supermercati delle Canarie. Per svagarsi scrive fanfiction con protagonisti i personaggi di Harry Potter, di Twilight e i suoi colleghi d’ufficio. Una ragazza insoddisfatta nel lavoro come nella vita. Ne esce un romanzo umoristico e malinconico. Il libro è disponibile qui.
La ragazza del convenience store – di Murata Sayaka
La ragazza del convenience store (e/o, 2018) di Murata Sayaka. Abbandonare gli studi per lavorare part-time in un konbini, un piccolo convenience store giapponese. Furukura il suo posto nel mondo lo ha trovato proprio qui, dove ogni cosa accade come se fosse scritta in un manuale. Ma tutto sembra molto lontano da una sistemazione per la vita. Le amiche e la sua famiglia sono preoccupate per lei. Il libro è disponibile qui.
All’ombra di nessuno – di Tahmima Anam
All’ombra di nessuno (Garzanti, 2022) di Tahmima Anam. A svoltare la carriera di Asha, un dottorato alle spalle, sarà l’idea di un’app di grande successo. Nonostante tutto, però, la giovane viene messa in ombra dai suoi soci. Sarà quando deciderà di non lasciare che sia qualcun altro a dettare le regole e a scegliere il suo destino che la protagonista tirerà fuori i denti. Un romanzo di emancipazione e riscatto. Il libro è disponibile qui.
Un lavoro perfetto – di Tsumura Kikuko
Un lavoro perfetto (Marsilio, 2022) di Tsumura KikukoEsiste il lavoro perfetto? Questo romanzo giapponese ironico, condito con un pizzico di surrealismo, cerca di rispondere alla domanda con una storia tenera e divertente. Un racconto particolare che, con leggerezza, ci racconta la ricerca odiena, spesso vana, di un senso nel mondo del lavoro. Il libro è disponibile qui.
Post your comment