L’Odissea ha un cast d’eccezione e favolose location. Le riprese anche in Italia. Il film al cinema il prossimo anno


L’Odissea, il grande poema epico di Omero, torna all’attualità con il nuovo film diretto dal regista premio Nobel Christopher Nolan.

Sono partite in questi giorni le riprese di The Odyssey, che coinvolgeranno diversi luoghi del mondo, dal Regno Unito al Marocco, passando per l’Italia. A far da palcoscenico per alcune scene del film sarà la bellezza delle isole siciliane, in particolare le Eolie e l’isola di Favignana, storicamente associata ai viaggi di Ulisse.


Dopo Oppenheimer una sfida epica

Il grande regista, che si è distinto recentemente per il film Oppenheimer, questa volta si cimenta con un altro adattamento tratto dalla letteratura. Questa volta a essere coinvolta una storia epica. L’avventuroso viaggio di Ulisse che, per tornare a casa dopo la guerra di Troia, deve fare i conti con una serie di sfide: dall’incontro con il Ciclope a quello con Circe e le Sirene, per citarne solo alcuni.

Una storia avvincente già di per sè che, con l’utilizzo di un’attenta direzione e della nuova tecnologia Imax (già adottata nei suoi precedenti film), potrà regalare immagini più nitide e un’esperienza visiva più immersiva e sorprendente. Gli iconici film che hanno raccontato in precedenza l’Odissea risalgono al 1954 (con la regia di Mario Camerini) e al 1997 (con la direzione di Andrej Končalovskij).


L’Odissea, un cast di grandi nomi

Non si conoscono ancora tutti i dettagli dell’adattamento, ma si sa che verrà portato al cinema il 17 luglio del 2026 e che il cast sarà composto da attori di spicco.

A interpretare Ulisse sarà Matt Damon. Accanto a lui grandi attori come Anne Hathaway (la moglie Penelope), Tom Holland (il figlio Telemaco), Charlize Theron (Circe) e Robert Pattinson (Hermes).

Un cast d’eccezione per un capolavoro senza tempo. L’Odissea è infatti uno dei due grandi poemi epici attribuiti al poeta Omero, insieme all’Illiade. Un’opera che non ha perso fascino e continua a incantare nel corso dei secoli.

L’Odissea è considerata uno dei testi fondamentali della cultura classica occidentale e continua a essere studiata nelle scuole e analizzata dai ricercatori. Christopher Nolan ha su di sè una grande responsabilità.

Pubblicità