Rocco Schiavone continua a emozionare in tv come sui libri. Ecco dove è iniziato tutto e l’ultimo libro pubblicato da Antonio Manzini


Un personaggio a cui è difficile non affezionarsi. Il vicequestore Rocco Schiavone, protagonista dei gialli di Antonio Manzini, piace anche in tv. Siamo arrivati alla sesta stagione e continua a incollare allo schermo milioni di telespettatori.

Il detective Rocco Schiavone, scontroso e trasgressivo, è comparso per la prima volta nel libro Pista nera (Sellerio, 2013) di Antonio Manzini. In questo volume si inizia a conoscere il vicequestore romano che viene trasferito per punizione in una città che non sente sua, Aosta.

La nuova realtà montana lo mette subito alla prova: su una pista da sci viene infatti trovato il corpo senza vita di un uomo, che è stato travolto da un gatto delle nevi. Rocco Schiavone capisce subito che non si tratta di un tragico incidente, ma di un omicidio. Parte così la sua prima indagine ad Aosta, che si servirà dell’aiuto dell’ispettore del luogo Italo Pierron.


Rocco Schiavone tra omicidi e drammi interiori

Ad affezionare così tanto lettori e telespettatori, oltre ai diversi casi da risolvere, è la vita privata e i drammi interiori di Rocco Schiavone . A emozionare è il legame con la moglie Marina, che purtroppo viene uccisa in un agguato diretto dal marito. I sensi di colpa non abbandoneranno mai il detective, tanto che condizioneranno alcuni tratti del suo carattere.

Dopo le prime due puntate, mercoledì 5 marzo andrà in onda su Rai2 Le ossa parlano, tratta dal libro omonimo uscito nel 2022. Seguirà l’episodio (il 12 marzo) Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Sudamerica?, libro della serie scritta da Antonio Manzini, uscito nel 2023. Gli episodi sono già disponibili in anteprima su Rai Play, come tutti quelli precedenti.


L’avventura in America

In questo ultimo capitolo della serie tv, Rocco Schiavone si trova in missione con il fidato Brizio, lontano da Aosta. L’obiettivo è quello di trovare il loro amico Furio, scomparso tra Buenos Aires, Messico e Costa Rica. Il compagno da trovare, anche lui, è alla ricerca di qualcuno: Sebastiano, il quarto del gruppo.

E’ scappato in Sud America per sfuggire al tradimento che ha inferto. Sarà un viaggio anche psicologico quello che Rocco Schiavone compie. Tra ricordi e realtà, il protagonista si ritrova a riflettere introspettivamente sulla sua vita (passata e presente). Il libro da cui è tratto l’ultimo episodio della sesta stagione di Rocco Schiavone è disponibile qui.


In attesa della nuova serie tv, l’ultimo libro di Manzini

Ma non è tutto. In attesa della nuova stagione tv, possiamo già leggere il libro Il passato è un morto senza cadavere, uscito lo scorso ottobre per Sellerio. Il giallo, a pochi giorni dalla pubblicazione, è schizzato in vetta alle classifiche di vendita.

In questo nuovo capitolo, Rocco Schiavone ha a che fare con un’indagine complicata, che vede un ciclista investito sulla strada della Valsavarenche. Un omicidio apparentemente privo di movente.

Articolo a cura di Sara Erriu

Post your comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *