In Recensioni “Nulla è nero”: la nuova voce che racconta Frida Kahlo In questa biografia c'è tutto quello che Frida visse, pensò, ma soprattutto amò… Continua a leggere →
In Recensioni ¡Viva la vida!: il monologo di Frida Kahlo tra vita e morte La poliomelite a 6 anni, un grave incidente a 18: il racconto della grande pittrice che ha sfidato la morte… Continua a leggere →
In Recensioni Alla scoperta dell”Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre” Un occhio femminile per ridisegnare fedelmente l'antico poema omerico e scoprire i valori (nascosti fino ad ora) delle donne… Continua a leggere →
In Recensioni “Invisibili”: come un mondo a misura d’uomo trascuri i dati al femminile Un vuoto di dati nella medicina, nella sicurezza e nel lavoro che può avere in molti casi tragici epiloghi… Continua a leggere →
In Editoria “Grandi donne”: al via la nuova collezione di biografie firmata Rba Sessanta monografie di donne che hanno rivoluzionato "nel loro piccolo" la storia della fisica, della letteratura, dell'arte… Continua a leggere →
In Recensioni “Le ragazze stanno bene”: guida ragionata per donne consapevoli Libro a metà tra il saggio e la narrazione, contiene esperienze di vita e dati ragionati sulla condizione della donna di oggi… Continua a leggere →
In Recensioni “Il pericolo di un’unica storia”: come uno sguardo possa determinare un immaginario collettivo Una riflessione arguta della scrittrice nigeriana Chimamanda, disvelata su TED e su un breve saggio illuminante… Continua a leggere →
In Recensioni Il sesso inutile – la recensione Un reportage illuminante in giro per il mondo per scoprire dove le donne si sentano felici… Continua a leggere →
In Recensioni L’atlante delle donne – la recensione Infografiche e statistiche colorate permettono di scoprire realtà sociali vissute in ogni angolo della Terra… Continua a leggere →
In Editoria Morgana: storie di donne raccontate su carta e podcast Dieci donne uniche - da Santa Caterina da Siena a Moira Orfei, dalle sorelle Brontë a Madonna - raccontate dal taglio narrativo (anche… Continua a leggere →