In Femminismo/ Storie vere “Memorie di un’avventuriera”, la prima donna che riuscì nel Seicento a vivere di letteratura Un romanzo storico liberamente ispirato alla vita di Aphra Behn… Continua a leggere →
In Audiolibri/ Femminismo Femminismo, la risonanza delle parole di Valerie Solanas in “Manifesto Scum” Un libro dai marcati toni provocatori: "Per cambiare il sistema patriarcale occorre eliminare gli uomini"… Continua a leggere →
In Audiolibri/ Classici/ Femminismo/ Riflessioni Una stanza tutta per sè, il coinvolgimento dell’audiolibro Una stanza tutta per sè è frutto di due conferenze che potremmo definire "femministe", tenute nei primi del Novecento da Virginia Woolf… Continua a leggere →
In Case editrici Women Plot, il progetto che dà voce e strumenti alle donne Una casa editrice e una community per conoscere autrici dimenticate e nuove storie… Continua a leggere →
In News Addio a El Saadawi, fu scrittrice femminista e ribelle nel mondo arabo Censurata e costretta a fuggire dal suo Paese per aver messo in discussione l’uso del velo islamico e la poligamia I suoi libri di… Continua a leggere →
In Mitologia Alla scoperta dell”Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre” Un occhio femminile per ridisegnare fedelmente l'antico poema omerico e scoprire i valori (nascosti fino ad ora) delle donne… Continua a leggere →
In Dal Mondo/ Saggistica “Invisibili”: come un mondo a misura d’uomo trascuri i dati al femminile Un vuoto di dati nella medicina, nella sicurezza e nel lavoro che può avere in molti casi tragici epiloghi… Continua a leggere →
In Femminismo/ Narrativa “L’amore ai tempi del petrolio”: da oggetto di censura alla traduzione in 20 lingue Un giallo che toglie il velo alla condizione femminile nei paesi autoritari e in ogni società… Continua a leggere →
In Razzismo/ Storie vere “La linea del colore”: oggi come ieri. Dove non è ancora concesso viaggiare legalmente Un romanzo sulla storia di Lafanu, Leila e Binti, tre ragazze diverse ma unite dalle origini africane tra Ottocento e Anni 2000… Continua a leggere →
In Femminismo/ Interviste agli autori Femminismo, intervista a Giulia Cuter e Giulia Perona de “Le ragazze stanno bene” Ha ancora senso oggi parlare di femminismo? Quali sono i diritti che abbiamo acquisto e quelli ancora da raggiungere?… Continua a leggere →