Crea sito
Il blog dell'editore
a cura di Sara Erriu
  • About us
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Gialli
    • Saggistica
    • Classici
    • Graphic novel
    • Storie vere
    • Biografie
    • Mitologia
    • Poesia
  • Editoria
    • News
    • Professioni editoriali
    • Serie tv
    • Offerte libri
    • Riflessioni
    • Iniziative
  • Cultura
  • Interviste
  • Scrittura
  • Audiolibri
  • Temi
    • Intelligenza artificiale
    • Femminismo
    • Giornalismo
    • Podcast
    • Dal Mondo
    • Sostenibilità
    • Arte
    • Linguaggio
    • Politica
    • Scienze umane
    • Ragazzi
    • Razzismo
    • Libri&Dolcezze
  • Newsletter
  • La vetrina degli scrittori
  • About us
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Gialli
    • Saggistica
    • Classici
    • Graphic novel
    • Storie vere
    • Biografie
    • Mitologia
    • Poesia
  • Editoria
    • News
    • Professioni editoriali
    • Serie tv
    • Offerte libri
    • Riflessioni
    • Iniziative
  • Cultura
  • Interviste
  • Scrittura
  • Audiolibri
  • Temi
    • Intelligenza artificiale
    • Femminismo
    • Giornalismo
    • Podcast
    • Dal Mondo
    • Sostenibilità
    • Arte
    • Linguaggio
    • Politica
    • Scienze umane
    • Ragazzi
    • Razzismo
    • Libri&Dolcezze
  • Newsletter
  • La vetrina degli scrittori

Tag: lettura

Iniziative

Ritorna #ioleggoperchè, l’iniziativa per diffondere la lettura tra i giovani

Partita i primi di settembre, l’iniziativa culminerà a novembre

Riflessioni

Gli articoli più belli de “la Lettura” #358 – Corriere della Sera

Abbiamo letto e selezionato gli articoli de “la Lettura” #358 che ci sono sembrati più interessanti. Ecco quali sono.

Senza categoria

Case editrici, cercate ispirazioni?

Macchinette che vendono libri, distributori che regalano racconti presso le fermate del treno, Biblio-Mat e cabine telefoniche destinate al book-sharing sono solo alcune delle iniziative editoriali che dovrebbero ispirare le case editrici italiane.

limprevedibile piano della scrittrice senza nome
Narrativa

L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome – la recensione

Questo libro è il primo di una serie che ha come protagonista Silvana Sarca, detta Vani, una ragazza dalla personalità enigmatica, misteriosa, che si intona perfettamente alla sua professione di ghostwriter, di scrittrice fantasma.

Riflessioni

I luoghi della letteratura

C’è chi preferisce l’atmosfera magica della biblioteca, chi le conversazioni nei salotti letterari, chi il silenzio di casa o il relax della spiaggia o della montagna. Molti, infiniti sono i luoghi dove concedersi una lettura riposante e totalizzate. L’importante è ritagliarsi lo spazio ideale per leggere in completa tranquillità!

Cultura

La (ri)nascita degli audio-libri

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a cambiamenti e sviluppi sempre più repentini in ambito editoriale, abbiamo conosciuto, amato od odiato gli e-book. Ora a rubare la scena sono gli audio-libri.

News

Io leggo e tu? Non è una semplice domanda ma…

In un momento in cui i social network e i media in genere rappresentano l’arma più potente per mettere in relazione, avvicinare – anche a distanza di chilometri – stimolare alla condivisione, alla ricerca di ciò che piace ed emoziona, che rende attivi e interconnessi, perché non sfruttare tale palcoscenico per diffondere abitudini sane e culturali?


  • About us
  • Recensioni
  • Editoria
  • Cultura
  • Interviste
  • Scrittura
  • Audiolibri
  • Temi
  • Newsletter
  • La vetrina degli scrittori

Search

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario