In Femminismo/ Narrativa “L’amore ai tempi del petrolio”: da oggetto di censura alla traduzione in 20 lingue Un giallo che toglie il velo alla condizione femminile nei paesi autoritari e in ogni società… Continua a leggere →
In News Le novità letterarie di Luglio! Le ultime uscite tra narrativa e saggistica… Continua a leggere →
In Dal Mondo/ Narrativa Nel paese dei batimbo – la recensione Una terra di sofferenza dove la speranza e i sorrisi dei bambini non sono mai stati così intensi… Continua a leggere →
In Classici Un incantevole aprile – la recensione Un annuncio sul Times, un sogno a occhi aperti per quattro donne intorpidite dalla monotonia e dal grigiore della città. Un castello in Liguria… Continua a leggere →
In Classici Canne al vento – la recensione Pubblicato nel 1913, è considerato il libro più letto e tradotto di Grazia Deledda, la scrittrice sarda, unica donna a vantare il Premio Nobel… Continua a leggere →
In News “La ricamatrice di Winchester” Un romanzo di rivincita, nonostante i pregiudizi di una società superficiale … Continua a leggere →
In News In uscita “Per ricominciare guarda tra le pagine di un libro” Una ricerca attraverso le pagine di un libro, una verità da attendere e scoprire come in un volume: pazientando fino all'ultima pagina… Continua a leggere →
In News Esce in libreria “I bambini di Svevia” Un'infanzia consumata tra le pieghe della povertà e il mercato del bestiame. Una promessa tradita e un'avventura per perdonarsi e scoprire la verità… Continua a leggere →
In Classici Cime tempestose – la recensione Una storia intensa e ricca di contrasti tra l'amore e la dannazione, gestita nelle sue 500 pagine con uno stile scorrevole e godibile… Continua a leggere →
In Arte/ Narrativa La ragazza del Bauhaus – la recensione Un romanzo di formazione intenso… Continua a leggere →