In Recensioni/ Storie vere Le gemelle di Auschwitz: il racconto come custode della memoria La vera storia di due gemelle deportate in un campo di concentramento… Continua a leggere →
In Politica/ Saggistica “Fuori dal Comune”: la denuncia di Elisa Serafini per un futuro più trasparente della politica Dopo essere stata assessore per il Comune di Genova e averne dichiarato azioni di malgoverno, l'autrice oggi è attivista e divulgatrice anche in tv… Continua a leggere →
In Giornalismo/ Graphic novel/ Storie vere Donne sul Fronte, la storia (ancora) poco chiara di Ilaria Alpi Curiosità e domande scomode finiranno per condurre la giornalista a entrare in un caso troppo grande e costarle la vita… Continua a leggere →
In Arte/ Biografie ¡Viva la vida!: il monologo di Frida Kahlo tra vita e morte La poliomelite a 6 anni, un grave incidente a 18: il racconto della grande pittrice che ha sfidato la morte… Continua a leggere →
In Storie vere “Unica a mio modo, proprio come te”: la storia di Alessandra che ha vinto la sua battaglia contro l’anoressia Il racconto nero su bianco di una convivenza forzata con la malattia E’ una storia di fragilità quella raccontata da Alessandra Cagnino in “Unica… Continua a leggere →
In Interviste agli autori Anoressia: intervista ad Alessandra Cagnino autrice di “Unica a mio modo, proprio come te” Una storia vera che racconta come l'anoressia possa rubarti momenti unici, ma è possibile vincere questa malattia e ritornare a sorridere. Ce lo racconta… Continua a leggere →
In News/ Riflessioni Bio-graphic novel: le più belle Raccontare biografie con i fumetti spesso riesce a immergere maggiormente in un'atmosfera e nella mente di un personaggio… Continua a leggere →
In Biografie Bella e intelligente – la recensione "Bella e intelligente", primo libro di Susy Küttel, è un'autobiografia molto fedele e dettagliata che presenta la nascita e il primo capitolo di una… Continua a leggere →