Crea sito
Il blog dell'editore
a cura di Sara Erriu
  • About us
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Gialli
    • Saggistica
    • Classici
    • Graphic novel
    • Storie vere
    • Biografie
    • Mitologia
    • Poesia
  • Editoria
    • News
    • Professioni editoriali
    • Serie tv
    • Offerte libri
    • Riflessioni
    • Iniziative
  • Cultura
  • Interviste
  • Scrittura
  • Audiolibri
  • Temi
    • Intelligenza artificiale
    • Femminismo
    • Giornalismo
    • Podcast
    • Dal Mondo
    • Sostenibilità
    • Arte
    • Linguaggio
    • Politica
    • Scienze umane
    • Ragazzi
    • Razzismo
    • Libri&Dolcezze
  • Newsletter
  • La vetrina degli scrittori
  • About us
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Gialli
    • Saggistica
    • Classici
    • Graphic novel
    • Storie vere
    • Biografie
    • Mitologia
    • Poesia
  • Editoria
    • News
    • Professioni editoriali
    • Serie tv
    • Offerte libri
    • Riflessioni
    • Iniziative
  • Cultura
  • Interviste
  • Scrittura
  • Audiolibri
  • Temi
    • Intelligenza artificiale
    • Femminismo
    • Giornalismo
    • Podcast
    • Dal Mondo
    • Sostenibilità
    • Arte
    • Linguaggio
    • Politica
    • Scienze umane
    • Ragazzi
    • Razzismo
    • Libri&Dolcezze
  • Newsletter
  • La vetrina degli scrittori

Tag: recensioni

la ferrovia sotterranea
Narrativa, Razzismo

La ferrovia sotterranea – la recensione

Un romanzo forte, atroce, disperato, fatto di urla, stupri e dolori. Ma anche di speranza, fuga e salvezza sulle tracce della ferrovia sotterranea

Linguaggio, Saggistica

“Le parole sono importanti”, la recensione

Le parole sono importanti: un breve saggio composto da vocaboli e significati, concetti e storia, tradizioni e trasformazioni

storytelling libro
Linguaggio, Saggistica

Storytelling. La fabbrica delle storie – la recensione

“Storytelling. La fabbrica delle storie” di Christian Salmon descrive in modo chiaro il fenomeno dello Storytelling, ragionando sul concetto e la sua applicazione nel marketing e nella politica per raggiungere determinati scopi.

Cultura, Scrittura creativa

Book blogger. Scrivere di libri in Rete: come, dove, perchè – la recensione

Recensione di “Book blogger. Scrivere di libri in Rete: come, dove, perchè”, la guida tascabile che ogni blogger appassionato di libri deve avere. Strategie e descrizione di un mondo ancora poco conosciuto.

introspettiva
Poesia

“Introspettiva” di Serena Bilanceri – la recensione

Il blog dell’editore recensisce “Introspettiva”, la raccolta di poesie di Serena Bilanceri, un’opera dolce, malinconica, saggia.

limprevedibile piano della scrittrice senza nome
Narrativa

L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome – la recensione

Questo libro è il primo di una serie che ha come protagonista Silvana Sarca, detta Vani, una ragazza dalla personalità enigmatica, misteriosa, che si intona perfettamente alla sua professione di ghostwriter, di scrittrice fantasma.

Narrativa

I colori dopo il bianco – la recensione

Questa volta, come molti lettori, mi sono lasciata conquistare dai colori e dalla grafica di una novità editoriale. Tra le mani mi è capitato il romanzo “I colori dopo il bianco”, di Nicola Lecca, giovane scrittore cagliaritano.
Dopo un’accorta lettura, tesa specialmente a verificare l’erroneità o meno del mio intuito, o sarebbe meglio dire della mia golosità visiva, non potevo non realizzare una recensione ad hoc.

Narrativa

L’amante giapponese – la recensione

Ciò che vi presento è la storia di una donna forte, ma al tempo stesso fragile, di una donna volitiva che, un po’ per destino, un po’ per decisione, si è allontanata dall’uomo che ha sempre amato fin dall’infanzia, per consumare un amore a distanza e clandestino, un amore prima innocente, poi carnale, adultero.

Classici

“Jane Eyre” di Charlotte Bronte, la recensione

Ecco la recensione di un libro appassionante, una storia travolgente, di passione e forza, coraggio e timore. Sto parlando di “Jane Eyre”, romanzo scritto dalla brillante Charlotte Bronte, un capolavoro narrativo di una potenza e di una bellezza uniche.

Narrativa

Lo strano viaggio di un oggetto smarrito – la recensione

Il romanzo che suggerisco narra la storia di Michele, ragazzo timido e rassegnato che, a causa di un abbandono ingiustificato da parte di sua madre, si ritira in solitaria in una casetta dentro la stazione di Miniera di Mare.


  • About us
  • Recensioni
  • Editoria
  • Cultura
  • Interviste
  • Scrittura
  • Audiolibri
  • Temi
  • Newsletter
  • La vetrina degli scrittori

Search

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario