Crea sito
Il blog dell'editore
a cura di Sara Erriu
  • About us
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Saggistica
    • Classici
    • Serie tv
    • Graphic novel
    • Storie vere
    • Biografie
    • Mitologia
    • Poesia
  • Editoria
    • News
    • Professioni editoriali
    • Riflessioni
    • Offerte libri
    • Iniziative
  • Interviste
  • Scrittura
  • Temi
    • Audiolibri
    • Podcast
    • Femminismo
    • Dal Mondo
    • Giornalismo
    • Covid
    • Sostenibilità
    • Cultura
    • Arte
    • Linguaggio
    • Politica
    • Ragazzi
    • Razzismo
    • Libri&Dolcezze
  • About us
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Saggistica
    • Classici
    • Serie tv
    • Graphic novel
    • Storie vere
    • Biografie
    • Mitologia
    • Poesia
  • Editoria
    • News
    • Professioni editoriali
    • Riflessioni
    • Offerte libri
    • Iniziative
  • Interviste
  • Scrittura
  • Temi
    • Audiolibri
    • Podcast
    • Femminismo
    • Dal Mondo
    • Giornalismo
    • Covid
    • Sostenibilità
    • Cultura
    • Arte
    • Linguaggio
    • Politica
    • Ragazzi
    • Razzismo
    • Libri&Dolcezze

Classici

tolkien mostra
Classici, News

A cinquant’anni dalla scomparsa di Tolkien la mostra a Roma

La mostra di Tolkien è un viaggio tra manoscritti, lettere e fotografie originali per scoprire l’origine di un mondo tra fantasia e mitologia

gruppo di lettura
Classici, Professioni editoriali, Riflessioni

Gruppi di lettura: cosa sono e che vantaggi offrono

I gruppi di lettura permettono di confrontarsi su un libro letto in comune, di trovare nuove interpretazioni, spunti di riflessione e di fare amicizia

classici miniatura
Classici, News

Grandi classici in miniatura: la collezione di DeAgostini

Una piccola biblioteca per contenere i classici italiani e stranieri senza problema di spazio

uomini e topi steinbech recensione
Audiolibri, Classici, Recensioni

“Uomini e Topi” di John Steinbeck, la recensione

La storia di due amici che rincorrono il loro sogno americano. L’epilogo è inaspettato

Classici, News

Cento classici di nuova generazione, l’iniziativa di Feltrinelli per trovare i capolavori del futuro

Centro classici di nuova generazione propone una serie di incontri in tutta Italia per discutere sulla potenza dei libri di oggi

il giovane holden salinger
Classici, Ragazzi, Recensioni

“Il giovane Holden” di Salinger, la recensione

La storia di un adolescente che deve lasciare la scuola, nel suo vagabondare prima di tornare a casa una serie di episodi formativi

sherlock holmes
Classici, News

I casi di Sherlock Holmes in una collana Rba tutta da collezionare: in edicola la prima uscita

Edizioni speciali e vintage con le illustrazioni delle prime pubblicazioni

Jules Verne rba
Classici, News, Ragazzi

Le storie di Jules Verne in una nuova collana Rba con illustrazioni che riprendono le edizioni originali

La prima uscita in edicola Viaggio al centro della Terra, sono 67 in tutto i libri della collezione

gli anelli del potere
Classici, News, Serie tv

Altro capitolo de “Il Signore degli Anelli”, usciti i primi episodi della serie “Gli Anelli del Potere”

Nuove puntate ogni settimana fino a metà ottobre, previste altre stagioni. Grande attenzione per i personaggi femminili

Classici

La Nausea di Sartre: dalla pesantezza di vivere alla libertà di scegliere

Un romanzo scritto nel 1932 e pubblicato nel 1938 ma che riesce ancora a scavare alla ricerca del senso dell’esistenza

Navigazione articoli

1 2 3 NEXT

  • About us
  • Recensioni
  • Editoria
  • Interviste
  • Scrittura
  • Temi

Search

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario