In Audiolibri/ Classici/ Recensioni “Uomini e Topi” di John Steinbeck, la recensione La storia di due amici che rincorrono il loro sogno americano. L'epilogo è inaspettato… Continua a leggere →
In Classici/ News Cento classici di nuova generazione, l’iniziativa di Feltrinelli per trovare i capolavori del futuro Centro classici di nuova generazione propone una serie di incontri in tutta Italia per discutere sulla potenza dei libri di oggi … Continua a leggere →
In Classici/ Ragazzi/ Recensioni “Il giovane Holden” di Salinger, la recensione La storia di un adolescente che deve lasciare la scuola, nel suo vagabondare prima di tornare a casa una serie di episodi formativi… Continua a leggere →
In Classici/ News I casi di Sherlock Holmes in una collana Rba tutta da collezionare: in edicola la prima uscita Edizioni speciali e vintage con le illustrazioni delle prime pubblicazioni… Continua a leggere →
In Classici/ News/ Ragazzi Le storie di Jules Verne in una nuova collana Rba con illustrazioni che riprendono le edizioni originali La prima uscita in edicola Viaggio al centro della Terra, sono 67 in tutto i libri della collezione… Continua a leggere →
In Classici/ News/ Serie tv Altro capitolo de “Il Signore degli Anelli”, usciti i primi episodi della serie “Gli Anelli del Potere” Nuove puntate ogni settimana fino a metà ottobre, previste altre stagioni. Grande attenzione per i personaggi femminili… Continua a leggere →
In Classici La Nausea di Sartre: dalla pesantezza di vivere alla libertà di scegliere Un romanzo scritto nel 1932 e pubblicato nel 1938 ma che riesce ancora a scavare alla ricerca del senso dell'esistenza… Continua a leggere →
In Classici Vivere una vita su un albero: il piacere di riscoprire il “Barone Rampante” da adulti Il romanzo di Italo Calvino regala grandi occasioni per riflettere sull'importanza di liberarsi dalle cose materiali… Continua a leggere →
In Classici/ Ragazzi/ Recensioni L’isola di Arturo, il dolore della crescita Romanzo tra i più noti di Elsa Morante, racconta con realismo la storia di un giovane alla ricerca di se stesso… Continua a leggere →
In Classici/ News Virginia Woolf iniziò la sua carriera come lettrice: ecco la raccolta delle sue prime recensioni in “Genio e inchiostro” I primi esperimenti con la scrittura come critica letteraria a soli 23 anni La pubblicazione di Harper Collins… Continua a leggere →