In Recensioni/ Storie Resto qui di Marco Balzano, la recensione Resto qui, una storia di resistenza e amore per un luogo destinato a essere sommerso dall'acqua… Continua a leggere →
In Audiolibri/ Recensioni “Klara e il Sole” di Kazuo Ishiguro, la recensione Klara e il Sole del Premio Nobel per la Letteratura Kazuo Ishiguro è disponibile anche in versione audiolibro… Continua a leggere →
In Offerte libri Einaudi Tascabili al -20%, 10 libri consigliati Una vasta selezione di Einaudi tascabili con il -20% di sconto fino al 26 marzo. Tra i titoli best seller e premi Nobel… Continua a leggere →
In News Premio Strega 2022, vince “Spatriati” di Mario Desiati La storia di due giovani divergenti e inquieti ha raggiunto il podio con 166 voti… Continua a leggere →
In News E’ tornata la promozione Einaudi: uno zaino in regalo con l’acquisto di due libri E' attiva fino al 31 agosto. Disponibili due colori… Continua a leggere →
In News/ Poesia E’ mancata la grande poetessa Patrizia Cavalli La prima raccolta di poesie nel 1974, l'ultima nel 2020… Continua a leggere →
In News “Dove sei, mondo bello” di Sally Rooney: esce in Italia l’8 marzo per Einaudi Un'altra storia d'amore che è figlia dei nostri tempi e svela la generazione dei millenials… Continua a leggere →
In Classici/ Ragazzi/ Recensioni L’isola di Arturo, il dolore della crescita Romanzo tra i più noti di Elsa Morante, racconta con realismo la storia di un giovane alla ricerca di se stesso… Continua a leggere →
In Interviste agli autori/ Linguaggio Intervista Vera Gheno, la sociolinguista che dà “Potere alle parole” Come nasce una parola, come un linguista considera nomi professionali declinati al femminile e parole prese in prestito da altre lingue? Che impatto ha… Continua a leggere →
In Linguaggio/ Saggistica “Potere alla parole”: conoscere la lingua per vivere meglio (e più consapevoli) Curiosità, aneddoti e caccia agli errori grammaticali più comuni spiegati in modo semplice dalla sociolinguista Vera Gheno… Continua a leggere →